Tosca Pagliari

"Le nostre scelte sono proprio sempre le nostre?"

Tosca Pagliari

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Blog
  • LE FOTO SALVATE
    • Informazioni sul libro
    • La copertina
    • Presentazioni
    • Recensioni
      • Bartolomeo Di Monaco
      • Gabriella Favruzzo
      • Marinella Fiume
      • Patrizia Guzzardi
      • Raffaele Russo
    • Iniziative ed Eventi
    • Interviste
    • Press
  • NIVEK
  • Un Cappotto Rosso Fiammante
  • Racconti brevi
    • ROMANZO BREVE “La verità di Carlotta”
    • ROMANZO BREVE “Una Scoperta Meravigliosa”
    • ROMANZO BREVE “Il nome”
    • ROMANZO BREVE “La mappa”.
    • ROMANZO BREVE “Se ci credi accadrà”
    • ROMANZO BREVE: Anch’io sono un libro
    • RACCONTO BREVE : ” Una lunga passeggiata sul lungomare”
  • La maestra
  • Contattami
  • Altro…
    • Qualche mia poesia
    • Dal Quaderno Blu
    • Su Tosca Pagliari…
    • Poeticamente approdati
    • Il regno di Bloglandia…

Category Archives: giornata internazionale degli insegnanti

GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI INSEGNANTI

Posted on October 5, 2018 by Tosca Pagliari
Reply

NEL LABORATORIO DEL DOMANI

Diventa sempre tutto più difficile, ma è una sfida quotidiana. Non possiamo smettere di crederci, di tentare anche l’impossibile. Non possiamo permetterci sprechi. Il materiale è troppo prezioso.

(Tosca Pagliari)

Posted in giornata internazionale degli insegnanti, Scuola | Tagged giornata internazionale degli insegnanti | Leave a reply

Una citazione a caso

Non si può piacere a tutti. E' già una conquista imparare a piacere a se stessi
-Tosca Pagliari

Recent Posts

  • SPERANZA
  • GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI INSEGNANTI
  • Anche le case ridono.
  • Una stella cadrà
  • IL RONDONE

Recent Comments

  • Tosca Pagliari on GIOCO DI LUNA
  • Tosca Pagliari on ADESSO ANCHE I GATTI SONO NATIVI DIGITALI
  • Tosca Pagliari on ADESSO ANCHE I GATTI SONO NATIVI DIGITALI
  • Tosca Pagliari on LA CATENA DELLA VITA
  • Raffaele on ADESSO ANCHE I GATTI SONO NATIVI DIGITALI

Archives

  • October 2018
  • August 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • June 2013
  • December 2012
  • September 2012
  • June 2012
  • March 2012
  • February 2012
  • December 2011
  • July 2011
  • June 2011
  • April 2011
  • March 2011
  • February 2011
  • January 2011
  • November 2010
  • October 2010
  • September 2010
  • August 2010
  • May 2010
  • April 2010
  • March 2010
  • February 2010
  • January 2010
  • December 2009
  • November 2009
  • October 2009
  • July 2009
  • June 2009
  • May 2009
  • March 2009

Categories

  • affetti
  • animali
  • bambini
  • casa
  • cultura – civiltà – religione
  • Dal Quaderno Blu
  • donne
  • Etna
  • giornata internazionale degli insegnanti
  • immagini
  • La maestra
  • Libri
  • momenti di vita
  • Mondo gatto
  • nativi digitali
  • natura
  • nuove poesie
  • nuove tecnologie
  • poesie
  • Qualche mia poesia
  • ricordi
  • Scuola
  • sentimenti
  • Senza categoria
  • speranza
  • tristezza
  • Uncategorized
  • unesco
  • vacanze
  • varie

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress